Una nuova collaborazione con l’Istituto Besta di Milano

09/11/2025
Una nuova collaborazione con l’Istituto Besta di Milano

Cordovado, 9 novembre 2025

Il dono di Rossana continua nella sua attività di finanziamento di progetti per trovare una cura al tumore cerebrale. Nei mesi scorsi è stata firmata una nuova importante collaborazione con L’Istituto Carlo Besta di Milano: l’associazione finanzierà  un dottorato di ricerca della durata di tre anni. Completato l’iter di selezione sarà la dottoressa Martina Paternò a portare avanti da questo mese il progetto di ricerca. «Siamo molto soddisfatti della collaborazione con il Besta» ha dichiarato il presidente Mario Milazzo, «Poter finanziare progetti gestiti dall’Istituto di Milano, che rappresenta una della eccellenze in Italia sulla cura dei tumori al cervello, è per noi motivo di orgoglio.» All’iniziativa è stato dato risalto anche nel magazine on line dell’Istituto Besta con un articolo che riportiamo di seguito.

“Dual CAR-T Cells Targeting Tumor cells and Immune Microenvironment in Glioblastoma è il nome della borsa di dottorato attivata grazie al generoso contributo dell’associazione Il Dono di Rossana, nata in ricordo di Rossana Milazzo, per raccogliere fondi destinati alla ricerca sul tumore al cervello e sensibilizzare sull’importanza degli studi sul tema. A portare avanti da novembre il progetto di ricerca presso il Besta è la dottoressa Martina Paternò, dottoranda in Medicina Traslazionale e Molecolare – DIMET presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, che si concentrerà sullo studio delle cellule CAR T, una delle frontiere più promettenti della medicina personalizzata, su cui la ricerca internazionale sta investendo grandi speranze. Il sostegno di Il Dono di Rossana rappresenta un contributo importante all’avanzamento delle conoscenze in ambito neuro-oncologico.”

Continuano le attività de Il dono di Rossana a sostegno della ricerca sui tumori cerebrali, nella speranza di trovare una cura e dare un senso alla partenza di Rossana.