Le news e gli eventi dell’associazione
«La Ricerca? È passione» Intervista alla Dottoressa Alessia D’Aloia
Cordovado, 29 luglio 2023 Tutto è pronto, il computer è collegato, la…
Divas in jazz: uno straordinario concerto per Il dono di Rossana
Cordovado, 11 giugno 2023 Una serata speciale quella vissuta a Cordovado in…
Caorle accoglie “Il dono di Rossana”
Cordovado, 17 maggio 2023 Un pubblico partecipe e attento ci ha accolto…
Premiate le vincitrici del concorso per i ricercatori di domani
Cordovado, 7 maggio 2023 Si è celebrato ieri, 6 maggio 2023, al…
Avviata la ricerca al Nencki Istitute di Varsavia
Cordovado, 30 aprile 2023 Si trova in Polonia ormai da alcune settimane…
Una nuova borsa di ricerca sui tumori cerebrali
Cordovado, 21 aprile 2023 Anche nel 2023 Il dono di Rossana ha…
A Mestre con “L’alba che ci aspetta”
Cordovado, 17 aprile 2023 È andata in scena sabato 15 aprile a…
Su il sipario per Il dono di Rossana
Cordovado, 25 marzo 2023 Anche a Padova si è parlato della nostra…
"L’alba che ci aspetta" per Il dono di Rossana
Cordovado, 19 marzo 2023 Un numeroso e attento pubblico ha partecipato…
Continua il sostegno alla ricerca: individuato un nuovo progetto
Cordovado, 18 febbraio 2023 Siglato nei giorni scorsi un nuovo accordo di…
Buon Natale
Cordovado, 24 dicembre 2022 Arriva anche quest’anno, puntuale, alla scadenza del 25…
Un nuovo progetto per finanziare la ricerca
Cordovado, 8 dicembre 2022 Individuato dalla nostra Associazione un nuovo progetto per…
Ciao Bruna
Cordovado, 30 novembre 2022 di Maria Teresa Innocente La mia vicina ci ha…
Intervista al Dr. Filippo Torrisi: "La ricerca è curiosità e piacere per il sapere"
Cordovado, 25 novembre 2022 Il collegamento Zoom funziona, tutto è pronto per…
Un nuovo ricercatore per Il dono di Rossana
Cordovado, 5 novembre 2022 Il mese scorso abbiamo ricevuto dalla Fondazione…
Le News dai “nostri laboratori”: la ricerca di Brunella Costanza
Cordovado, 10 settembre 2022 «Fare la ricercatrice non è un lavoro, è…
L’Anno che verrà: le canzoni di Lucio Dalla in Jazz
Cordovado, 4 settembre 2022 È stata davvero una “Sera dei Miracoli”, prendendo…
I risultati dei nostri ricercatori: pubblicato un importante articolo di Francesco Antonica
Cordovado, 20 agosto 2022 È con grande soddisfazione ed emozione che condividiamo…
Note in dono: una serata di musica italiana nel ricordo di Rossana
di Sabina Fadel Cordovado, 13 giugno 2022 Una serata all’insegna della musica italiana,…
Cerimonia di intitolazione della palestra di Cordovado a Rossana: che emozione!
Cordovado, 25 maggio 2022 Grande emozione a Cordovado domenica 22 maggio per…
Rovigo accoglie Il dono di Rossana
Rovigo 14 maggio 2022 Un pubblico attento e numeroso ha accolto Il…
Approvato il bilancio 2021
Cordovado, 1 aprile 2022 Venerdì 25 marzo 2022 l’assemblea dei soci de…
Aiutiamo i bambini dell’Ucraina
Cordovado, 1 marzo 2022 «Sono i più deboli, i bambini, i…
Il progetto della ricercatrice Brunella Costanza sarà sostenuto anche nel 2022
Cordovado, 19 febbraio 2022 Il dono di Rossana conferma per il 2022…
Primi risultati del progetto dell’IRST di Meldola
Sesto al Reghena, 28 gennaio 2022 È proseguita anche nel 2021 l’attività…
Il Progetto di ricerca finanziato nel 2021 come procede e quali prospettive: incontro con la Dr.ssa Brunella Costanza
Cordovado, 15 gennaio 2021 Studiare il ruolo del metabolismo cellulare nella resistenza…
Un gesto di solidarietà a favore di chi ha bisogno
Cordovado, 9 gennaio 2022 “Abbiamo pensato di iniziare il nuovo anno nell’insegna…
Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Cordovado, 22 dicembre 2021 Ci siamo, è quasi Natale e il 2021,…
Borsa di studio intitolata a Rossana: consegnata a due studenti ex aequo
San Vito al Tagliamento 19 dicembre 2021 “Ho un’idea per la testa:…
Una borsa di studio intitolata a Rossana per gli studenti del Liceo Le Filandiere di San Vito al Tagliamento
Cordovado, 4 dicembre 2021 Una borsa di studio per proseguire con…
Buon #GivingTuesday !
Sesto al Reghena, 30 novembre 2021 Oggi è il #GivingTuesday la giornata…
Presentazione del libro “Come fiori liberi” a San Vito al Tagliamento
Sesto al Reghena, 16 novembre 2021 Sabato 13 Novembre 2021, a San…
Il sorriso di mamma Ilaria non sarà mai scordato
Sesto al Reghena, 28 ottobre 2021 Riceviamo da Rosita un breve…
“Come fiori liberi”: una raccolta di poesie per donare speranza
di Sabina Fadel Cordovado, 10 ottobre 2021 Una serata ricca…
Confermato il consiglio direttivo per i prossimi tre anni
Sesto al Reghena, 6 ottobre 2021 Si è tenuta lo scorso cinque…
I piccoli passi della ricerca: ancora una pubblicazione dei “nostri” ricercatori
Sesto al Reghena, 24 settembre 2021 Combattere il glioblastoma colpendo le sue…
Una serata per sognatori: I Beatles in Jazz per “Il dono di Rossana”
di Sabina Fadel Cordovado, 5 settembre 2021 Sogno di una notte di fine…
“La musica è Speranza” Un concerto da ricordare
di Sabina Fadel Cordovado, 19 luglio 2021 La giornata non prometteva niente di…
“Vogliamo ricordare Giulia così: positiva e piena di energia”
Cordovado, 19 luglio 2021 Condividiamo con grande emozione e partecipazione la lettera…
Tornano sul palco gli Half Past Ten per sostenere la ricerca sui tumori cerebrali
Cordovado, 10 luglio 2021 Un concerto per ricordare Rossana Milazzo e…
Tumore al cervello: al CIBIO di Trento individuata la cellula da cui “nasce”
Cordovado, 6 luglio 2021 Un gruppo di ricercatori dell’Università di Trento, coordinati…
Per ricordare Francesco
14 giugno 2021 Riceviamo dai colleghi della mamma di Francesco questo ricordo…
“Cosa direbbe mia mamma se fosse ancora qui… sicuramente che mi vuole bene” Le parole di Marta per ricordare la mamma Emanuela
La Morra, 30 maggio 2021 Una mamma non lascia mai i propri…
I risultati della ricerca di Eleonora Vannini: primi passi per una nuova terapia
Sesto al Reghena, 1 maggio 2021 “Se ti dico scienza e ricerca…
Approvato il bilancio 2020
Sesto al Reghena, 24 aprile 2021 Venerdì 23 aprile 2021 l’assemblea dei…
“Fare la ricercatrice non è un lavoro, è la mia missione personale” Intervista alla dr.ssa Brunella Costanza
Sesto al Reghena, 10 aprile 2021 Brunella Costanza, cosentina, laureata in chimica…
Individuato un nuovo progetto sostenuto dall’ Associazione per combattere i tumori cerebrali: la borsa di ricerca della dr.ssa Brunella Costanza
Sesto al Reghnea, 27 marzo 2021 Sarà il progetto di ricerca della…
Il 2021 vedrà la continuazione del progetto dell’IRST di Meldola
Sesto al Reghena, 4 marzo 2021 A 10 mesi dall’avvio del…
Giornata Mondiale Contro il cancro
Sesto al Reghena, 4 febbraio 2021 Il World Cancer Day è promosso…
Buon Natale e Felice Anno Nuovo
22 dicembre 2020 Tra pochi giorni si chiude questo difficile 2020, segnato…
Abbiamo Il logo con la “R”
Sesto al Reghena, 8 dicembre 2020 Raccontare come siamo arrivati al nostro…
Giornata Internazionale del Volontariato
Sesto al Reghnea, 5 dicembre 2020 La Giornata Internazionale del Volontariato (in…
La ricerca non si ferma: il punto sul progetto di Oriana Romano
Sesto al Reghena, 4 dicembre 2020 Combattere il glioblastoma colpendo le sue…
Giving Tuesday: il più grande evento mondiale dedicato alla solidarietà
Sesto al Reghena, 27 novembre 2020 Il #GivingTuesday è la giornata mondiale…
Donati i libri di Rossana
Andranno agli studenti di Economia dell’Università di Udine Cordovado, 25 ottobre 2020 Come…
A Rovigo con “E’Rossana”
Rovigo, 26 settembre 2020 Sabato 26 settembre, grazie alla generosità di Antonella…
Gli HALF PAST TEN ritornano sul palco per sostenere la ricerca!
Cordovado, 20 agosto 2020 Finalmente dopo mesi di incertezze, di prove rinviate,…
In cammino con il libro e la ricerca
San Vito al Tagliamento, 6 agosto 2020 Prosegue il percorso di Maria…
“Fare ricerca? Significa lavorare con curiosità e affrontare ogni giorno nuove sfide” Intervista alla dr.ssa Oriana Romano
Sesto al Reghena, 20 luglio 2020 Oriana Romano, nata a Palermo nel…
Rossana c'era
Cordovado, 15 luglio 2020 Una splendida serata, ricca di emozioni, di…
Un libro per ricordare Rossana
Sesto al Reghena, 5 luglio 2020 E’ Rossana Diario di una vita…
Fai un gesto semplice, dono il tuo 5 x mille a “Il dono di Rossana”
Sesto al Reghena, 8 giugno 2020 Il 5xmille è una misura fiscale…
Il “dono di Rossana” sostiene un nuovo progetto di ricerca sui tumori cerebrali
Sesto al Reghena, 15 aprile 2020 L’Associazione “il dono di…
“Noi ricercatori non ci siamo fermati” Intervista a Francesco Antonica
Sesto al Reghena, 4 aprile 2020 Caro Francesco, a circa un anno…
Emergenza coronavirus: la cerimonia di consegna dei Grant 2020 avviene sui social
Sesto al Reghena, 28 marzo 2020 Da più di 15 anni nel…
Donati 2000 euro per l’emergenza Coronavirus
Pordenone, 15 marzo 2020 “Il dono di Rossana”, considerato il momento di…
Sosteniamo la ricerca sui tumori cerebrali in ricordo di Rossana
Sesto al Reghena, 11 marzo 2020 Sosteniamo la ricerca sui tumori cerebrali…
Approvato il primo bilancio della Associazione
Sesto al Reghena, 7 marzo 2020 Venerdì 6 marzo 2020 l’assemblea dei…
Definito il sostegno al terzo progetto di ricerca per neutralizzare i tumori al cervello
Sesto al Reghena, 28 febbraio 2020 Sarà Oriana Romano la terza ricercatrice…
Grazie agli amici di Prodolone
San Vito al Tagliamento, 21 febbraio 2020 Un gruppo di amici, una…
Artisti per Rossana: gli acquarelli di Maddalena
Mestre, 16 febbraio 2020 Maddalena è un’amica della famiglia di Rossana, che…
La palestra di Cordovado sarà intitolata a Rossana
Cordovado, 8 febbraio 2020 L’Amministrazione Comunale di Cordovado, guidata dalla sindaca Brunettin,…
Artisti per Rossana
Sesto al Reghena, 19 gennaio 2020 Chi sono gli “Artisti per Rossana”?…
Buon Natale e felice Anno Nuovo
22 dicembre 2019 Quello che conta non sarà sotto l’albero non verrà…
Musica, emozioni e speranza, cronaca di un fine settimana intenso
Sesto al Reghena, 21 dicembre 2019 Sono trascorsi alcuni giorni ed eccoci…
#GivingTuesday: la giornata mondiale del dono
Sesto al Reghena, 3 dicembre 2019 Oggi è il #GivingTuesday la giornata…
Note di Speranza per ...
Sesto al Reghena, 30 novembre 2019 …Per concludere con un evento imperdibile…
Ancora buone notizie dai laboratori di ricerca
Sesto al Reghena, 23 novembre 2019 Il Dr. Francesco Antonica è il…
Buone notizie dai laboratori di ricerca
Sesto al Reghena, 8 novembre 2019 Coerentemente con la propria mission…
"La speranza nata dal dolore". Il dono di Rossana sulla rivista "il mio Papa"
Sesto al Reghena, 2 novembre 2019 Condividiamo con grande piacere l’articolo dedicato…
55.000 passi per Rossana: la Venice Marathon di Andrea
Venezia, 27 ottobre 2019 55.000 passi per Rossana è l’iniziativa di raccolta…
Si parla di noi ...
Sesto al Reghena, 22 ottobre 2019 Un anno di attività e iniziative…
Un anno con ... "Il dono di Rossana"
Sesto al Reghena, 10 ottobre 2019 Sono trascorsi dodici mesi, un anno,…
I runners de “Il dono di Rossana” a sostegno della ricerca
Cordovado, 6 ottobre 2019 Grande partecipazione di runners provenienti da tutta la…
“40 anni fa, la serie A” - Ringraziamenti
Fiume Veneto, 28 settembre 2019 Un evento molto bello che ha coinvolto…
Il dono di Rossana presente all'evento "40 anni fa, la serie A"
Fiume Veneto, 18 settembre 2019 La Libertas Fiume Veneto in occasione del…
La raccolta fondi online per ricordare Rossana
Sesto al Reghena, 17 settembre 2019 Rete del Dono è la prima…
“Il lavoro del ricercatore?” “Cercare un modo originale e innovativo per rispondere a delle domande complesse” Intervista a Francesco Antonica
Sesto al Reghena, 28 agosto 2019 Francesco Antonica, ricercatore presso il Centre…
Insieme per la ricerca
“Il dono di Rossana” ospite delle mostre di Prodolone tra “Arte…
Ancora e sempre Buona Notte Fiorellino
10.08.2019 Rossana ❤️ ci lasciava esattamente un anno fa. Nell’anniversario condividiamo (nella…
Il Laboratorio dove nasce la speranza
Trento, 3 agosto 2019 Visita al CIBIO di Trento un centro di…
Il sostegno alla ricerca per dare un senso al dolore
Sesto al Reghena, 15 luglio 2019 Di seguito riportiamo la news sulla…
Individuato il secondo progetto: sarà una borsa di ricerca a sostegno di Francesco Antonica
Sesto al Reghena, 27 giugno 2019 La nostra associazione ha deciso di…
Eleonora Vannini ricercatrice a tempo indeterminato: il suo sogno si realizza
Sesto al Reghena, 21 giugno 2019 Siamo orgogliosi di comunicare che…
Il dono di Rossana: i nostri tre perchè
Sesto al Reghena, 13 giugno 2019 Come ha raccontato Maria Teresa, mamma…
Concerto per Rossana - Ringraziamenti
Cordovado, 10 giugno 2019 Magnifica serata, venerdi’ 7 giugno, di musica solidarieta’…
La musica è dono, concerto per Rossana - Rassegna stampa
Cordovado, 10 giugno 2019 Vi proponiamo la rassegna stampa degli articoli più…
Gli HALF PAST TEN band in concerto per “Il dono di Rossana”
Cordovado, 25 maggio 2019 In collaborazione con la Pro Cordovado e…
"Se ti dico scienza e ricerca, cosa ti viene in mente?” “La speranza” Intervista a Eleonora Vannini
Sesto al Reghena, 24 maggio 2019 Eleonora Vannini, classe 1985, nata…
Finale Regionale Under 18 maschile e femminile insieme a "Il dono di Rossana"
Prata di Pordenone, 22 maggio 2019 Domenica 19 maggio, presso il PalaPrata…